Impegno e crescita

Oggi ci divertiamo con qualcosa di curioso, ma istruttivo.

Guardate questo video, in cui Christoph Rehage compie senza dubbio un’impresa eccezionale e memorabile.

A parte il fatto che questo personaggio ha sicuramente un ottimo senso del cinema e dell’intrattenimento, questo video è interessante per 3 motivi:

  1. Si tratta di un percorso fisico (un vero e proprio viaggio) dal quale deriva una crescita interiore
  2. Porta a termine un obiettivo, senza lasciarsi trascinare via
  3. Mostra la forza del cambiamento.

È piuttosto comune che un viaggio provochi una crescita interiore. L’affrontare il viaggio, gli imprevisti, gli ostacoli fa crescere superando i propri limiti. Ma è abbastanza raro vederlo così da vicino ed in maniera così eclatante. Vederlo attuare con una documentazione così brillante è un messaggio che dobbiamo cogliere, ed è di per sé una lezione di vita.

Un’altra considerazione che vorrei proporre è la determinazione di portare a termine le cose.

Quante volte Christoph avrà pensato di lasciare perdere? Di salire sul primo aereo e tornarsene a casa? Ci saranno stati sicuramente alti e bassi. Ma alla fine, non si è lasciato distrarre o trascinare via dagli eventi. Ha compiuto la sua impresa. Esattamente quello che ci vuole per portare a termine qualsiasi impegno nella vita, senza arrendersi mai.

Ed in ultimo, vorrei veramente farvi notare, come lui saggiamente dice alla fine del filmato, “chi era questo ragazzo?”. Nonostante torni a radersi e a tagliarsi i capelli, anche prendendo in considerazione quell’anno di età in più, si può vedere chiaramente che non è più la stessa persona. Puoi vedere, nel suo sguardo, nei suoi occhi, che non è stato solo un viaggio: è stata un’esperienza che ha cambiato la sua vita.

Se noti che non sei più la stessa persona del tuo passato e questo ti da orgoglio, sei sulla strada del tuo successo.

Tutti dobbiamo imparare a crescere, non necessariamente con una simile avventura, ma sicuramente con i nostri mezzi. Superando i nostri limiti. Affrontando le nostre paure e le nostre insicurezze. Ciò che non cresce, muore. E spesse volte muore dentro di noi. Ti invito a trovare i tuoi mezzi per crescere, è una necessità della vita. Dal canto mio, io sarò qui per continuare a darti qualche spunto ed aiutarti nel tuo percorso. Magari un giorno potremmo anche fare un percorso insieme.